La Legge di Bilancio 2023 ha imposto da subito importanti modifiche riguardanti il Reddito di Cittadinanza e la sua futura
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 1° maggio, ha approvato un Decreto-legge che introduce importanti novità in ambito lavoristico.
In Italia un lavoratore su due soffre di ansia e insonnia a causa del lavoro. E’ quanto emerge dal questionario
Il termine “demansionamento” indica l’adibizione del lavoratore a mansioni inferiori rispetto al proprio livello di inquadramento contrattuale. La legge pone
Great Place to Work Italia ha stilato il ranking dei 60 “Best Workplaces Italia 2023”, suddividendo le aziende in 4
Il 6° rapporto Censis-Eudaimon ha evidenziato un crescente interesse per gli strumenti di welfare aziendale tesi a migliorare la qualità
Tanta teoria, ma poca sostanza: l’Italia è in ritardo sulle attività legate a equità e inclusione. Otto imprese su dieci
In un’indagine Istat effettuata lo scorso anno si evidenzia una crescita dell’occupazione, ma anche un aumento del gap di genere.
Secondo l’ultimo Osservatorio INPS sul precariato, nel 2022 le assunzioni sono state oltre 8 milioni, di cui 1,3 milioni circa