malattia

Certificato di malattia: quando serve e quali sono le procedure da seguire?

Il certificato di malattia è un documento che attesta l’impossibilità temporanea per un lavoratore a svolgere le proprie mansioni a causa di un problema di salute. Garantisce una tutela contrattuale ed economica a patto che vengano rispettati dei precisi obblighi, tra cui quello di reperibilità e di comunicazione. Il lavoratore che si ammali e che non sia in grado di prestare temporaneamente la propria attività lavorativa ha diritto ad assentarsi

...LEGGI TUTTO »

Esenzione fiscale per rimborsi abitativi ai lavoratori trasferiti

La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un’importante novità nel panorama delle agevolazioni fiscali destinate ai lavoratori dipendenti. L’articolo 1, commi 386-389, della Legge n. 207/2024 prevede infatti un regime transitorio di esenzione fiscale per le somme erogate o rimborsate dai datori di lavoro a titolo di canoni di locazione

...LEGGI TUTTO »

LE NEWS PIù LETTE

ateco escort

Ateco 2025: un codice anche per chi svolge la professione di escort

Con l’entrata in vigore della nuova classificazione delle attività economiche, l’ISTAT introduce il codice Ateco 96.99.92 che include espressamente escort e sex worker. Un aggiornamento tecnico che ha sollevato complesse riflessioni dal punto di vista giuridico e istituzionale. Ateco 2025: nuovo codice per escort e sex worker Dal 1° aprile 2025 è divenuta operativa la nuova classificazione Ateco

...LEGGI TUTTO »

Gender gap e welfare: quando il divario di genere è nella salute

Il gender gap o divario di genere non si traduce soltanto in una differenza fra stipendi di uomini e donne, ma anche in una diversa attenzione alla salute e al costo sostenuto dalle donne per la sanità. Un argomento di cui si parla ancora troppo poco, ma che le aziende più attente al benessere delle proprie persone dovrebbero

...LEGGI TUTTO »
anno sabbatico

Anno sabbatico: come funziona, chi ne ha diritto e come richiederlo

Il lavoratore può richiedere al proprio datore di usufruire dell’anno sabbatico. Conosciuta all’estero come gap year, si tratta di una particolare forma di congedo non retribuita che consente una sospensione dalle attività lavorative e la conservazione del relativo posto. L’anno sabbatico è un periodo che i lavoratori possono richiedere per fermarsi e dedicarsi ai propri interessi o alle

...LEGGI TUTTO »
forze armate

Quanto guadagna chi lavora nelle forze armate?

Le forze armate nel nostro Paese sono sempre più presenti all’estero in missioni internazionali. Ma quanto guadagnano? L’Unione sindacale militari interforze associati (Usmia) offre una panoramica dei salari guadagnati dalle forze armate in Italia. I dati riportano le retribuzioni mensili e annue nel settore della difesa, per cui il Bel Paese investe ogni anno circa 30 miliardi di

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha