Social

Social: si può licenziare per un post?

Il ruolo dei social network nel contesto lavorativo è sempre più rilevante e controverso. Le pronunce della Cassazione dimostrano che un utilizzo improprio di questi strumenti, anche al di fuori dell’orario di lavoro, può determinare conseguenze gravi per il dipendente, fino al licenziamento per giusta causa. Social: diritto di critica e obbligo di fedeltà nel rapporto di lavoro I social network rappresentano oggi una componente importante della vita di tutti

...LEGGI TUTTO »

LE NEWS PIù LETTE

Iperconnessi

Iperconnessi e sempre al lavoro: ogni giorno si ricevono in media 117 email (e c’è chi si alza alle 6 per leggerle)

Il mondo del lavoro è cambiato radicalmente: email, riunioni, call si susseguono senza tregua, rendendo difficile la concentrazione e dilatando la giornata lavorativa ben oltre i limiti orari tradizionali. Secondo il Work Trend Index 2025 di Microsoft, siamo entrati nell’era degli “iperconnessi”, in cui ogni persona riceve mediamente 117 email al giorno. Lavoratori iperconnessi: il 40% risponde alle

...LEGGI TUTTO »
onnicomprensività

Onnicomprensività: l’Agenzia delle Entrate risponde in materia di reddito da lavoro autonomo

Con la Risposta n. 171 del 26 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate risponde ai dubbi di un’associazione professionale tra commercialisti sul principio di onnicomprensività in merito ai redditi di lavoro autonomo. L’Agenzia delle Entrate, con la Risposta all’Interpello n. 171 del 26 giugno 2025, ha fornito chiarimenti a un’associazione professionale tra commercialisti in merito alla determinazione del reddito

...LEGGI TUTTO »

Partecipazione dei lavoratori alla vita d’impresa: disciplina e opportunità della legge 76/2025

Con l’entrata in vigore della Legge 10 giugno 2025, n. 76, l’ordinamento italiano dà attuazione ai principi sanciti dall’articolo 46 della Costituzione, concretizzando il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende. La nuova disciplina configura la partecipazione come un diritto collettivo, articolato su quattro dimensioni: gestionale, economica, organizzativa e consultiva. Partecipazione gestionale Per la prima volta

...LEGGI TUTTO »

Referendum 8 e 9 giugno 2025: senza quorum resta tutto com’è

Domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, gli elettori italiani sono stati chiamati a votare su cinque quesiti referendari abrogativi, di cui quattro riguardavano il mondo del lavoro e uno la disciplina sulla cittadinanza. Tuttavia, con un’affluenza finale del 30,58%, non è stata raggiunta la soglia minima di partecipazione prevista dalla Costituzione all’articolo 75, comma 4 (almeno il

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha