inps assunzioni

INPS: nel 2022 assunzioni in aumento dell’11%

Secondo l’ultimo Osservatorio INPS sul precariato, nel 2022 le assunzioni sono state oltre 8 milioni, di cui 1,3 milioni circa le assunzioni a tempo indeterminato. Cresce il numero del personale soprattutto nelle grandi aziende, nei settori delle costruzioni e del terziario professionale. INPS: +18% le assunzioni a tempo indeterminato Secondo l’ultimo Osservatorio INPS sul precariato si può tirare un bilancio positivo circa quanto accaduto nel corso del 2022 sul fronte

...LEGGI TUTTO »

Intelligenza Artificiale, dove stiamo andando?

Tutti ne parlano, è l’argomento del momento. L’Intelligenza Artificiale sta animando il dibattito pubblico, anche grazie al successo riscosso da Chat GPT, la chatbot lanciata da Open AI alcuni mesi fa. Le opportunità sono sotto gli occhi di tutti, ma è lecito chiedersi: in quale direzione stiamo andando? Quali sono

...LEGGI TUTTO »
Slash workers

Slash workers: “cumulatori seriali di professioni”

Fare diversi lavori, conciliando passioni e interessi. E’ quanto fanno gli slash workers, liberi professionisti che “accumulano attività differenti tra loro”, anche se in apparenza incompatibili. I cosiddetti slash workers sono persone che, seguendo passioni e interessi, svolgono attività diverse tra loro. Vengono definiti accumulatori seriali di professioni e, grazie a questo nuovo modo di approcciarsi al mondo

...LEGGI TUTTO »
Giovani

Il 43% degli under 35 guadagna meno di 1.000 euro

I giovani percepiscono retribuzioni mediamente basse nonostante l’alto livello di istruzione. E’ quanto emerge dallo studio del Consiglio nazionale dei giovani e di Eures, in cui si esaminano le difficoltà degli under 35. Un’indagine realizzata nel 2022 dal Consiglio nazionale dei giovani in collaborazione con Eures approfondisce le principali criticità degli under 35 nel mondo del lavoro. Il

...LEGGI TUTTO »
Pagamento retribuzione

Pagamento della retribuzione: date e modalità

Lo svolgimento della prestazione lavorativa comporta come principale obbligo del datore di lavoro il pagamento della retribuzione. La mancata erogazione o eventuali ritardi possono portare a problemi fiscali e controversie tra il datore di lavoro e dipendente. Qual è la data di pagamento? Nel nostro ordinamento vige il principio della postnumerazione, in forza del quale il diritto alla retribuzione

...LEGGI TUTTO »
Quiet firing

Quiet firing, il fenomeno del licenziamento silenzioso

Il Quiet firing, o licenziamento silenzioso, è quel fenomeno a causa del quale sempre più lavoratori vengono spinti a dimettersi per colpa degli atteggiamenti ostili dei loro superiori. Manager e dirigenti, con una serie di comportamenti, possono indurre dipendenti e collaboratori a lasciare il proprio posto di lavoro. Coniato su Tik Tok dall’influencer americano DeAndre Brown, il termine

...LEGGI TUTTO »