- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Lavoro, solo 1 dipendente su 3 vuole trascorrere più tempo in ufficio
Da una ricerca di Microsoft è emerso che solo il 39% dei dipendenti vorrebbe trascorrere più tempo in ufficio, a fronte del 45% dei manager

La gentilezza paga e migliora l’ambiente di lavoro
Diversi studi evidenziano che la gentilezza migliora le relazioni e la collaborazione tra colleghi e il benessere nei luoghi di lavoro “A questo mondo, servirebbero

Lavoro straordinario in eccesso? È danno da usura psico-fisica
La Cassazione ha confermato il risarcimento per un dipendente che ha svolto lavoro straordinario, oltre il limite previsto dalla legge e dal CCNL Troppi straordinari

Carriera e retribuzioni: il gender gap nel settore vinicolo
Una ricerca sulle donne che lavorano nel settore vinicolo ha evidenziato il divario di genere su carriera e retribuzioni Stipendi inferiori (nonostante il livello di

Dipendenti insoddisfatti? A volte la colpa è dei capi
In alcuni casi, il motivo per cui i dipendenti lasciano il proprio posto di lavoro non è legato allo stipendio o a nuove opportunità di

Smart working: come si stanno riorganizzando le aziende
Nel post-pandemia le aziende puntano sul modello ibrido, un mix tra lavoro da remoto e in presenza, per ridare slancio alla propria organizzazione Quando la

Web reputation: come costruirla, migliorarla e difenderla
La web reputation è un aspetto della comunicazione che ogni azienda dovrebbe tenere in considerazione. Venerdì 22 ottobre si terrà il nostro nuovo corso “Reputazione

Smart working, così i CFO potrebbero ottimizzare i costi del personale
Una recente analisi di Gartner ha evidenziato che, sulla base delle preferenze dei lavoratori, HR Manager e CFO possono ottimizzare offerte e costi di lavoro

InfoJobs: i consigli per aggiornare il curriculum
InfoJobs ha fornito ai suoi utenti alcuni preziosi consigli su come compilare il curriculum e farsi scegliere dai recruiter Il curriculum è uno strumento di fondamentale

Lavoro, da gennaio creati oltre 830 mila posti di lavoro
Secondo Bankitalia-Ministero del Lavoro, da gennaio ad agosto sono stati creati oltre 830 mila posti di lavoro: quasi il 90% sono contratti a tempo determinato

Recruiting e AI: c’è il rischio di discriminazioni
L’AI può agevolare i Responsabili HR nella ricerca e selezione del personale: tuttavia, sussiste il rischio di pregiudizi e discriminazioni Nel corso di questi anni,

Elisa Valentini: nel 2021 sono i candidati a scegliere le aziende
Com’è cambiato il settore HR e l’attività di recruiting con la pandemia? L’abbiamo chiesto a Elisa Valentini, HR Manager di ArredissimA La tecnologia e l’uso

Lavoro, previste 1,5 milioni di assunzioni nel prossimo trimestre
Secondo l’indagine di Unioncamere-Anpal, a settembre le assunzioni programmate dalle aziende sono 526 mila: +20,9% rispetto a settembre 2019 Nonostante l’incertezza legata al periodo, la

Lavoro, il master batte la laurea su occupazione e stipendio
Secondo i dati forniti da AlmaLaurea, il tasso di occupazione e gli stipendi dei diplomati di master superano quelli dei laureati Se alcuni decenni fa,

Criptovalute e blockchain: +118% delle richieste di lavoro
Uno studio di Indeed ha evidenziato che da settembre 2020 gli annunci di lavoro per esperti in criptovalute e blockchain sono aumentati del 118% La