L’archivio degli articoli

Social recruiting, aumentano le persone che usano internet per cercare lavoro
Secondo una ricerca di Adecco, le persone utilizzano sempre di più internet per cercare lavoro. I recruiter invece usano il web per verificare la reputazione

La formazione in azienda è sempre più personalizzata e flessibile
Anche alla luce di quanto avvenuto negli ultimi mesi, l’attività formativa in azienda sta diventando via via sempre più personalizzata e flessibile. Per l’80% degli

Welfare Index PMI, le eccellenze del 2019 per il welfare aziendale
Welfare Index PMI premia le imprese italiane che si sono distinte per progetti ed iniziative volti ad incrementare il benessere, la soddisfazione e la sicurezza

Talentwolf, in arrivo il social network per gli head hunter
La nuova piattaforma realizzata appositamente per i recruiter è nata in Australia, ma è pronta a sbarcare anche in Europa Si chiama Talentwolf, è un

Smartworking: aumentano le mail e le ore di lavoro
Un recente sondaggio della Stern School of Business di New York ha evidenziato gli effetti dello smartworking sulla vita dei lavoratori dall’inizio della pandemia ad

Lavoro, come compilare un CV e quali strumenti utilizzare
Nonostante l’ascesa dei social network per cercare lavoro, il curriculum rappresenta il principale biglietto da visita per un candidato. Per questo motivo dev’essere chiaro, ordinato,

Disability Manager, chi è e cosa fa l’HR dei disabili
Il Disability Manager è una figura professionale altamente specializzata che si occupa dell’inserimento, della gestione e della valorizzazione di persone disabili in un’azienda Lavorare nell’ambito
Parole chiave e lezioni per l’anno che verrà
La pandemia ha distribuito, oltre che danni e preoccupazioni, anche giudizi e consigli, alcuni che toccano da vicino i nostri ambiti professionali. Magari nel 2021 non andrà bene proprio tutto, ma per cominciare con il piede giusto impariamo da ciò cui abbiamo assistito. Tante lezioni e molte parole nuove. Del