- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

I neoassunti potranno versare contributi INPS in più per avere una pensione più alta
Un emendamento dei relatori alla Manovra, contenuto nella Legge di Bilancio, introduce la possibilità di versare contributi aggiuntivi all’INPS per migliorare l’importo della pensione futura.

Logistica, trasporto merci e spedizione: le novità economiche del rinnovo del CCNL
Il 6 dicembre 2024 è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Ccnl Logistica, trasporto merci e spedizione. Le OO.SS scioglieranno la riserva, a seguito

Reddito? Insufficiente per 6 italiani su 10
In Italia, sei famiglie su dieci ritengono il proprio reddito insufficiente per soddisfare i bisogni essenziali. La riduzione delle spese sanitarie, culturali e per il

Allarme competenze: 1 italiano su 3 è analfabeta funzionale
Oltre un terzo degli adulti in Italia si trova in condizioni di analfabetismo funzionale, con gravi difficoltà nella comprensione dei testi e nell’uso delle informazioni

Obbligo ferie 15 giorni consecutivi: cosa prevede la normativa?
La normativa prevede che il datore di lavora debba riconoscere ai suoi lavoratori 15 giorni consecutivi di ferie. La mancata accettazione della richiesta, se non

Ddl Lavoro: quali sono le principali novità del 2025
Il Senato ha approvato in via definitiva il Ddl Lavoro, senza apportare modifiche rispetto al testo già avvallato dalla Camera. Dal contratto misto per i

Permessi ROL: cosa sono, come funzionano e cosa succede a fine anno
I permessi ROL sono ore retribuite a disposizione dei dipendenti regolamentate dai contratti collettivi. Sono disciplinati in base al settore di riferimento, con differenze rispetto

Il 53% degli italiani vive ogni giorno situazioni di stress al lavoro
Lo studio “Global Talent Barometer” pubblicato da ManpowerGroup passa in esame il benessere, la fiducia e la soddisfazione nel lavoro degli intervistati. A vivere situazioni

Ufficio di collocamento online: cosa cambia per chi sta cercando lavoro con il Siisl
A partire dal 18 dicembre tutti i cittadini potranno sfruttare la piattaforma dell’INPS Siisl per caricare il proprio CV, facilitando l’incontro tra domanda e offerta.

Incentivi per i medici che fanno il turno di notte: cosa sta succedendo?
La defiscalizzazione e gli incentivi a favore dei medici vengono applicati solo parzialmente nonostante la Legge sulle liste d’attesa sia in vigore. A ostacolare l’applicazione

Risorse umane: quali saranno i 5 trend del 2025?
La gestione delle risorse umane è destinata a cambiare profondamente nel corso del 2025. SD Worx ha evidenziato cinque tendenze chiave per il prossimo anno:

Brain Rot è la parola dell’anno (ma non c’è da andarci fieri)
Il termine Brain Rot è stato eletto “parola del 2024” dall’Oxford Dictionary e testimonia l’effetto negativo del consumo eccessivo di contenuti online. Un fenomeno che

Rinunce e transazioni nel diritto del lavoro: tutto quello che c’è da sapere
Nel rapporto di lavoro, rinunce e transazioni rappresentano strumenti giuridici attraverso cui il lavoratore può decidere di non esercitare alcuni diritti o risolvere controversie con

Lavoratori over 50: cresce il numero degli occupati nel 2024
Nonostante le difficoltà percepite nel trovare lavoro dopo i cinquant’anni, i dati Istat e l’indagine Aiso mostrano un trend positivo per i lavoratori over 50.

Caregiver: una sfida quotidiana per il 70% dei lavoratori italiani
Un’indagine promossa da Welfare Come Te e Università di Bologna ha rivelato che il 70% dei lavoratori italiani affronta responsabilità di cura familiari. Lo studio