- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

ISCRO: chi ne ha diritto e come si richiede l’indennità per le partite Iva?
L’ISCRO è un’indennità straordinaria che può essere richiesta dai liberi professionisti per sei mesi. La domanda potrà essere trasmessa una sola volta dai lavoratori autonomi

Video-sfogo su TikTok, sempre più giovani si lamentano del lavoro sui social (e c’è chi viene licenziato)
Sfoghi e pianti: su TikTok i giovani si lamentano del lavoro e suscitano reazioni contrastanti tra gli utenti della piattaforma social. La ventunenne americana Brielle

Modifiche al calcolo IRPEF: impatti sul cedolino a partire dal 2024
La revisione tributaria che entrerà in vigore nel 2024 modificherà l’attuale schema dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (irpef), passando da quattro a tre fasce

Tasso di occupazione UE ai massimi, Italia ultima fra i Paesi europei
L’occupazione negli Stati UE è ai massimi storici, mentre l’Italia risulta ultima in classifica nonostante la crescita degli ultimi anni. E’ quanto rivelano i dati

LinkedIn sfrutta l’Intelligenza Artificiale per trovare lavoro
LinkedIn ha deciso di implementare una nuova funzionalità che prevede l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. Sulla piattaforma verrà integrata una chatbot che aiuterà gli iscritti a trovare

Fringe Benefit: quali sono le modifiche previste per il 2024?
Il Consiglio dei Ministri, in data 16 ottobre 2023, ha approvato il disegno di legge di bilancio per il 2024. In attesa di conoscere il

L’83% dei lavoratori della Generazione Z cambia lavoro ogni due anni
Non intende farsi sfruttare, ed è disposta a cambiare lavoro spesso pur di trovare quello con le caratteristiche che cerca. E’ la Generazione Z, che

Intelligenza Artificiale HR: solo il 13% dei lavoratori ha ricevuto formazione in AI
La diffusione dell’Intelligenza Artificiale in ambito HR avrà senza dubbio un impatto molto rilevante sul futuro dei lavoratori. Secondo gli esperti, l’AI contribuirà a semplificare

Allarme burnout: il 76% dei lavoratori italiani soffre di ansia e stress
Il fenomeno del burnout è strettamente legato a sintomi come stanchezza, ansia, stress e depressione. I lavoratori italiani che soffrono di questo problema sono in

Lavoro pubblico, Carlomagno (FLP): “Sottovalutato. Può essere un volano per il Paese”
Il lavoro pubblico in Italia viene spesso criticato e additato come inefficiente, ma è davvero così o forse non si è fatto abbastanza per valorizzare

Busy Bragging, quando essere impegnati diventa un vanto
Essere affetti da Busy Bragging significa vantarsi di essere sempre impegnati. Il termine deriva dall’inglese “busy”, che significa occupato, e da “to brug”, ossia vantarsi.

Sodexo Benefits and Rewards Services diventa Pluxee e punta tutto su digitalizzazione e sostenibilità
Cambio di nome per Sodexo Benefits and Rewards Services: nasce Pluxee, per supportare ancora più di prima le aziende nel fronteggiare i cambiamenti del mondo

Expat: il Governo vuole ridurre le agevolazioni per chi rientra in Italia
I giovani expat italiani protestano contro le misure approvate dal Consiglio dei Ministri e con le quali si riduce lo sconto per chi torna dall’estero.

Donne sul luogo di lavoro: discriminate e criticate per aspetto fisico ed età
Criticate per l’età, l’aspetto fisico e il loro atteggiamento, le donne subiscono sul luogo di lavoro vere e proprie discriminazioni a prescindere. Questa situazione comporta

Retribuzioni: come si posiziona l’Italia e in quali settori si guadagna di più?
Nel suo report semestrale, l’Osservatorio JobPricing analizza l’evoluzione delle retribuzioni in Italia, sottolineando il divario con gli altri Stati e all’interno del Paese. Le retribuzioni