- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

La tecnologia può aiutare l’engagement dei lavoratori ed evitare che lascino l’azienda?
In piena rivoluzione digitale e con aziende alle prese con le sfide della talent attraction e della retention, che ruolo ha e potrà avere la

PEOPLE 2024… cominciamo dall’ascolto
Un po’ pop, un po’ rock, un po’ punk. “PEOPLE” sarà il titolo dell’edizione 2024 di Credit Week – Fiera del Credito. Sarà l’occasione giusta

Straordinari: a un lavoratore su sei non vengono pagati
Secondo i dati dell’Inapp, a un lavoratore su sei non vengono retribuiti gli straordinari. Circa la metà degli occupati lavora di notte, il sabato e

HR: 5 azioni da compiere per valorizzare le persone
La roundtable organizzata da Glickon in collaborazione con Chatwin ha messo in evidenza le caratteristiche ideali che gli HR e i CEO devono adottare per

Big Quit: il 64% degli under 35 pronto a lasciare il posto di lavoro in una PMI
Il fenomeno delle “grandi dimissioni” o “big quit” sta interessando soprattutto le fasce più giovani, tra i 26 e 35 anni. Come attrarre e trattenere

Ansia della domenica: a soffrirne è l’80% dei lavoratori
La domenica spesso genera ansia e tristezza. Il motivo va ricercato nell’inizio della nuova settimana lavorativa, che per molti coincide con responsabilità e obblighi quotidiani.

Disparità di genere, le donne guadagnano il 23% in meno degli uomini
La disparità di genere nel mondo del lavoro continua ad essere molto sentita nel nostro Paese. Il tasso di occupazione femminile è solo del 55%.

I 5 driver più importanti nella scelta di un posto di lavoro
Uno studio di Ranstad ha individuato l’equilibrio lavoro-vita privata e il benessere in azienda tra i principali driver che guidano le persone nella ricerca di

Career Break: la pausa lavorativa che fa bene
Prendersi una pausa dal lavoro e dallo stress quotidiano in passato era visto in modo negativo. Nella società moderna, invece, è una tendenza in continua

Decreto Lavoro: rifinanziato il Fondo nuove competenze
Instaurato nel 2020 dal Decreto Rilancio come strumento di contrasto alla pandemia da COVID-19, il Fondo si è poi trasformato in uno strumento di politica

Rimassa (Radical HR): “Aziende people centric? Impossibile se la funzione HR non è al centro”
Alessandro Rimassa non ha dubbi: la funzione HR non può più essere rilegata a supporto di altre funzioni, ma è centrale nelle aziende, ma troppo

Quiet Hiring: cos’è e quali vantaggi offre alle aziende
Il neologismo Quiet Hiring si traduce in “assunzione silenziosa” ed è una nuova tendenza che coinvolge le aziende, ma di riflesso anche le persone che

HR: le 10 competenze più richieste nel 2023
Gli esperti di Icotea hanno stilato una lista delle 10 competenze più richieste nel 2023 nel mondo del lavoro. Tra le altre analisi dei dati,

AI: nel 2030 un’attività lavorativa su quattro sarà automatizzata
Fino a che punto si sta spingendo l’evoluzione dell’AI? È vero che ruberà il lavoro a milioni di persone? Una ricerca di Goldman Sachs stima

Il Decreto Milleproroghe prolunga il termine dello Smart Working per alcuni lavoratori
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Milleproroghe consente ai lavoratori fragili di prolungare la propria operatività in smart working fino al 30 giugno 2023.