- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Il Reddito di Cittadinanza lascerà il posto al nuovo Assegno di Inclusione
La Legge di Bilancio 2023 ha imposto da subito importanti modifiche riguardanti il Reddito di Cittadinanza e la sua futura abrogazione dal 1° gennaio 2024,

La leadership femminile esiste davvero? Sì e va insegnata per vincere gli stereotipi di genere
Le sfide del presente e del futuro, come quelle legate alla sostenibilità, possono essere affrontate meglio da una leadership femminile. Di questo e tanto altro

Decreto Lavoro: le principali novità per i lavoratori e aziende
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 1° maggio, ha approvato un Decreto-legge che introduce importanti novità in ambito lavoristico. Il provvedimento varato dal Governo,

H&M sottopone i dipendenti a un test di intelligenza per scegliere chi licenziare
In Svezia sta facendo molto discutere la scelta del colosso di moda H&M per decidere chi licenziare. Per valutare le competenze dei propri lavoratori, l’azienda

Engagement? Mattaboni (F2A): “Passa da formazione e cultura aziendale”
Oggi le aziende si trovano a dover trovare soluzioni efficaci per l’engagement dei talenti in un contesto dove l’approccio al lavoro è completamente cambiato e

È questo il tempo delle SINERGIE
“Sinergie” è la nuova tappa di Fiera del Credito, uno spazio in continua evoluzione che quest’anno intende indagare le relazioni umane all’interno della sfera del

Il Garante privacy sanziona l’azienda che accede alle mail del lavoratore
Il diritto a difendere in giudizio i propri interessi non giustifica la violazione del trattamento dei dati personali di una collaboratrice. E’ quanto ha deciso

Talent shortage: non si trovano ingegneri meccatronici ed energetici, progettisti, specialisti in cyber sicurezza e programmatori
Le aziende cercano profili altamente qualificati ma, in molti casi, faticano a trovarli. In particolare si registra una carenza di ingegneri meccatronici ed energetici, progettisti

Un lavoratore su due soffre di ansia e insonnia per colpa del lavoro
In Italia un lavoratore su due soffre di ansia e insonnia a causa del lavoro. E’ quanto emerge dal questionario pubblicato da Mindwork sul benessere

Direttiva Europea trasparenza salariale: obbligo di indicare retribuzione negli annunci di lavoro
La nuova direttiva europea, approvata dal Parlamento di Strasburgo il 30 marzo 2023, con 427 voti favorevoli, 79 contrari e 76 astensioni, impone la trasparenza

Il demansionamento del lavoratore: quando è legittimo?
Il termine “demansionamento” indica l’adibizione del lavoratore a mansioni inferiori rispetto al proprio livello di inquadramento contrattuale. La legge pone precisi limiti al potere del

Cervellin (Office of Cards): “La prima regola del business? Prendersi cura delle relazioni”
“La vita ha più senso se ne dedichi una parte ad aiutare gli altri”, si presenta così Davide Cervellin sul sito di Office of Cards.

Approvazione della proposta di legge sull’equo compenso: un passo avanti per i Professionisti
Il 12 aprile 2023, in terza lettura, è stata approvata alla Camera la proposta di legge sull’equo compenso. Il provvedimento è composto da 13 articoli.

Imprese: svelata la classifica dei 60 “Best Workplaces” in Italia
Great Place to Work Italia ha stilato il ranking dei 60 “Best Workplaces Italia 2023”, suddividendo le aziende in 4 categorie in base al numero

Welfare aziendale, il 79,4% dei lavoratori chiede un supporto personalizzato
Il 6° rapporto Censis-Eudaimon ha evidenziato un crescente interesse per gli strumenti di welfare aziendale tesi a migliorare la qualità della vita dei lavoratori e,