Aumenta il numero degli stranieri che scelgono di fare impresa in Italia, il 10% in più rispetto a 5 anni
Gli italiani stanno modificando le proprie abitudini per quanto riguarda il lavoro. L’importanza della propria occupazione viene rivalutata relativamente al
Dopo la pandemia il mercato del lavoro in Italia ha manifestato diversi problemi: dalla carenza di lavoratori all’incremento del numero
Il prossimo concorso per dirigenti scolastici introdurrà delle novità per bilanciare la rappresentatività di genere nella pubblica amministrazione e in
Nel 2022 il governo italiano ha introdotto la Certificazione della parità di genere per favorire l’empowerment femminile e combattere il gender pay gap,
Nella ricerca “HP Work Relationship Index”, la multinazionale statunitense ricostruisce il tipo di rapporto esistente tra le persone e il
McKinsey, insieme a LeanIn.Org., sfata quattro miti sulle donne nel mondo lavoro. Nonostante alcuni importanti progressi, occorre fare ancora molta
Nel prossimo quinquennio il fabbisogno di lavoratori in Italia ammonterà a circa 4 milioni di unità. Il terziario è il
Il cuneo fiscale è un termine che descrive la differenza tra il costo totale sostenuto da un datore di lavoro