Allusione sessuale sul lavoro: legittimo il licenziamento
Le allusioni a sfondo sessuale giustificano il licenziamento disciplinare del lavoratore, anche se avvengono in un clima di goliardia. Lo
La Disparità di Genere, o gender gap, riguarda la diversità di trattamento delle donne in ambito professionale rispetto ai colleghi uomini, ed implica tutti gli aspetti della vita lavorativa, compresi comportamenti discriminatori e/o irrispettosi, retribuzione e possibilità di carriera.
A Fiera del Credito 2023 – Sinergie, l’evento organizzato da CreditNews all’interno della CreditWeek, un panel dedicato alla generazione Z e il lavoro, per indagare cosa chiedono le nuovi generazioni.
24/05/2023
14:00 - 15:30
Le allusioni a sfondo sessuale giustificano il licenziamento disciplinare del lavoratore, anche se avvengono in un clima di goliardia. Lo
Addio al segreto salariale. A stabilirlo è una nuova direttiva europea, orientata a contrastare la disparità retributiva di genere e
Per raggiungere la parità di genere occorreranno ancora 132 anni. E’ quanto emerge dal Global Gender Gap 2023, che evidenzia
Le donne sono state le più penalizzate dalla pandemia. Tra precarietà, compensi più bassi dei colleghi maschi, violenze domestiche e
Uno studio di Istat-UNAR ha evidenziato quanto sia ancora difficile essere omosessuale o bisex in Italia. Oltre il 40% degli
La disparità di genere nel mondo del lavoro continua ad essere molto sentita nel nostro Paese. Il tasso di occupazione
Le sfide del presente e del futuro, come quelle legate alla sostenibilità, possono essere affrontate meglio da una leadership femminile.
In Italia un lavoratore su due soffre di ansia e insonnia a causa del lavoro. E’ quanto emerge dal questionario
Quest’anno a Fiera del Credito 2023 – Sinergie ti aspetta un programma ricco di tavole rotonde, focus, approfondimenti e panel