Dall’Osservatorio BenEssere Felicità è emerso che sempre più lavoratori italiani vogliono cambiare posto di lavoro. La maggior parte di loro
Il Datore di Lavoro, nei confronti del dipendente che non ottemperi e/o non esegua puntualmente la propria prestazione lavorativa, ha
In piena rivoluzione digitale e con aziende alle prese con le sfide della talent attraction e della retention, che ruolo
La roundtable organizzata da Glickon in collaborazione con Chatwin ha messo in evidenza le caratteristiche ideali che gli HR e
Il fenomeno delle “grandi dimissioni” o “big quit” sta interessando soprattutto le fasce più giovani, tra i 26 e 35
Uno studio di Ranstad ha individuato l’equilibrio lavoro-vita privata e il benessere in azienda tra i principali driver che guidano
Instaurato nel 2020 dal Decreto Rilancio come strumento di contrasto alla pandemia da COVID-19, il Fondo si è poi trasformato
Alessandro Rimassa non ha dubbi: la funzione HR non può più essere rilegata a supporto di altre funzioni, ma è
Il neologismo Quiet Hiring si traduce in “assunzione silenziosa” ed è una nuova tendenza che coinvolge le aziende, ma di