- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Lavoro in crescita, ma cresce anche la povertà
Nonostante i segnali positivi sul fronte dell’occupazione, l’Italia si confronta con alcune importanti sfide. Il tasso di povertà nel nostro Paese è aumentato di 2,1

Si può essere licenziati per offese o insulti sul posto di lavoro?
Insulti e minacce non bastano a licenziare un lavoratore. Secondo la Cassazione una condotta riprovevole non giustifica un provvedimento così grave. Un dipendente di un’importante

Statali: dagli aumenti alla settimana corta, tutte le novità introdotte nel nuovo contratto
La bozza del nuovo accordo relativo al rinnovo del contratto 2022-2024 degli statali è stata approvata. Tra i numerosi cambiamenti sono previsti un aumento salariale,

Giovani italiani in fuga: sono 550 mila in 13 anni
Secondo un rapporto di Fondazione Nord Est, tra il 2011 e il 2023, circa 550 mila giovani italiani tra i 18 e i 34 anni

Sei stressato dal lavoro? Potresti aver diritto a un rimborso
Turni massacranti e numerose ore di lavoro notturno senza riposo possono causare uno stress cronico talmente elevato da compromettere la salute fisica e mentale. E’

Smart working in Italia: in crescita nelle grandi aziende
Secondo l’Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, il numero di lavoratori in smart working in Italia ammonta a 3,55 milioni, sostanzialmente stabile rispetto al

Reperibilità: quali diritti e doveri ha il lavoratore?
Nel panorama lavorativo contemporaneo, la flessibilità è diventata un requisito sempre più richiesto, tanto dai datori di lavoro quanto dai dipendenti. In questo scenario, il

Autenticità sul lavoro, Mercuri (HR Leader): “Porta vantaggi economici e valore alle organizzazioni”
Le imprese più evolute puntano sull’autenticità delle proprie persone per crescere, ma come esprimerla ed è davvero possibile essere completamente se stessi sul posto di

Arrivare tardi a lavoro può essere motivo di licenziamento?
In quali situazioni può essere previsto il licenziamento come conseguenza di arrivare tardi a lavoro? Ecco cosa stabilisce la Cassazione nel caso specifico di un

L’importanza delle soft skill: cosa cercano davvero i recruiter
Secondo diversi studi, le competenze tecniche, o hard skill, non sono più sufficienti a garantire l’idoneità di un candidato per il ruolo ricercato. Sempre più

Al via la quarta edizione di WomenX Impact Summit
Keynote speech, interviste one to one e workshop si alterneranno al WomenX Impact Summit 2024, nei due giorni in presenza a Milano al Talent Garden

Aumento tassazione sulle auto aziendali: cosa cambia per il dipendente?
La Legge di Bilancio 2025 aumenta la tassazione delle vetture a benzina e diesel. Il criterio adottato non riguarderà più le emissioni di CO2, ma

Pensioni 2025: le novità principali della manovra
La manovra sulle pensioni, per il 2025 introduce una serie di cambiamenti significativi. Non si tratta di una riforma strutturale ma vengono comunque garantiti strumenti

Candidatura e tempi di risposta: cosa imparare dalla vicenda di Tizi Hodson
Molti professionisti sono disposti a fare enormi sacrifici per ottenere il lavoro dei loro sogni, come confermato da un recente studio. Tuttavia, le aziende, prima

Congedo retribuito per chi soffre per la fine di una relazione: la proposta nelle Filippine
Nelle Filippine chi soffre per amore potrebbe aver diritto a prendersi fino a tre giorni di congedo non retribuito. E’ la proposta di legge pensata