- TOP NEWS
L’archivio degli articoli

Neet: quasi 9 su 10 lavorano in nero nelle grandi città italiane
Essere un giovane che abita in una grande città è diverso rispetto ad esserlo in una piccola. Questo è quanto si evince dallo studio “Lost

Giovani sfaticati? La GenZ è la più disponibile a lavorare nel week end
Secondo l’Osservatorio sul lavoro di Jobtech, nel primo semestre del 2024 la percentuale di persone in cerca di lavoro è cresciuta del 3,8%, in particolare

Quali sono i Paesi dove si lavora di più e quelli dove si lavora di meno?
Uno studio dell’OCSE ha evidenziato quali sono i Paesi del mondo in cui si lavora più ore all’anno e quali, invece, godono di più tempo

Statali: aumenti in busta paga e smart working, le richieste in vista del rinnovo del contratto
Il nuovo contratto per gli statali prevede diversi cambiamenti, a partire dall’aumento medio in busta paga di 160 euro mensili e dall’estensione dello smart working

Reintegro sul posto di lavoro dopo il licenziamento: quando è possibile?
Alcune sentenze hanno apportato importanti novità in tema di licenziamento illegittimo, reintegro e repechage. Il lavoratore licenziato illegittimamente deve essere reintegrato. Tuttavia ci sono anche

Cos’è il boreout: l’altra faccia del burnout
Negli ultimi anni, la sindrome da burnout ha conquistato l’attenzione globale come uno dei principali problemi del mondo lavorativo moderno. Tuttavia, c’è un altro fenomeno

Esonero contributivo per l’assunzione di ricercatori
Il Decreto Legge 13/2023, con l’articolo 26, introduce un esonero contributivo mirato alle aziende che hanno finanziato l’istituzione di programmi di dottorato innovativi nel contesto

Essere Neet: sempre più giovani scelgono di non lavorare né studiare
La scelta di non lavorare né studiare è sempre più diffusa tra i giovani della Generazione Z. Questo fenomeno, noto come “Neet” (Not in Education,

Bonus mamme: solo la metà delle lavoratrici ha fatto richiesta
Una notevole percentuale di lavoratrici, ben il 40%, non ha richiesto il bonus mamme introdotto dal Governo Meloni. Questo incentivo sui contributi INPS, che può

Chi lavora nell’editoria libraria ha un reddito medio di 17.660 euro e le donne guadagnano il 18% in meno degli uomini
Lavorare nell’editoria è il vostro sogno? Allora è bene che sappiate che non è oro tutto quello che riluce. Fra week end passati davanti al

Quanto guadagnano gli influencer italiani e quali sono le piattaforme che rendono di più?
DeRev, azienda specializzata in strategia, comunicazione e marketing digitale, ha recentemente pubblicato un rapporto sui compensi degli influencer in Italia, evidenziando un cambiamento significativo: aumentano

Maxi-sgravio lavoro: ne beneficeranno solo il 5,6% imprese
I maxi-sgravi per le assunzioni, annunciati da Giorgia Meloni l’autunno scorso e implementati solo quest’anno con il decreto Coesione, favoriranno appena il 5,6% delle imprese.

Non sai come licenziarti? In Giappone c’è chi lo fa per te
In Giappone esistono diverse agenzie specializzate che offrono un servizio unico: si occupano di comunicare al datore di lavoro le dimissioni del dipendente. Queste agenzie

Congedo di infelicità: in Cina i lavoratori stressati e tristi possono prendersi una pausa dal lavoro
Un imprenditore cinese ha introdotto il congedo di infelicità per i suoi dipendenti. 10 giorni in cui astenersi dal lavoro per ritrovare serenità dall’affanno dello

Rinnovo CCNL turismo: le novità introdotte
Le principali organizzazioni sindacali di settore, insieme a Federalberghi e Faita, hanno di recente raggiunto un accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di