Il welfare aziendale è una leva strategica essenziale per il benessere dei dipendenti e la produttività delle imprese, grazie alla
L’ultima edizione del Salary Outlook dell’Osservatorio JobPricing ha confermato che il pay gap tra uomini e donne rimane significativo. In
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto un’importante novità nel panorama delle agevolazioni fiscali destinate ai lavoratori dipendenti. L’articolo 1,
Il gender gap o divario di genere non si traduce soltanto in una differenza fra stipendi di uomini e donne,
Il lavoratore può richiedere al proprio datore di usufruire dell’anno sabbatico. Conosciuta all’estero come gap year, si tratta di una
Le differenze salariali continuano a caratterizzare il panorama retributivo del nostro Paese. Malgrado una crescita generale degli stipendi, persistono significativi
In un contesto economico sempre più attento alle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG), la rendicontazione di sostenibilità non
Il mercato del lavoro italiano sta attraversando una fase di grande trasformazione. Il numero di occupati e di neoassunti cinquantenni
Con la Circolare numero 57 dell’11 marzo 2025, l’Inps ha introdotto un significativo cambio di rotta nel riconoscimento della tutela