Un giovane dipendente giapponese ha denunciato su YouTube le condizioni di lavoro estenuanti imposte dalla sua azienda. Il video, diventato
Il 9 maggio 2025 è stato pubblicato il decreto che definisce criteri e modalità attuative dell’esonero contributivo “Bonus Giovani”, l’incentivo
Sempre più aziende si trovano a dover gestire il proprio interno generazioni diverse, con necessità e approcci al lavoro completamente
La nuova indagine di Randstad ha fotografato un mercato del lavoro in profonda trasformazione. Il 57% degli intervistati sarebbe disposto
La nuova normativa sul congedo parentale prevede 3 mesi pagati all’80%. Sono fruibili da entrambi i genitori, purché siano entrambi dipendenti.
Il lavoro domestico è settore strategico per il welfare familiare italiano, ma ancora in gran parte sommerso e privo di
Congedo straordinario per assistere un familiare affetto da disabilità è un diritto che i lavoratori hanno, ma quali sono i
Sicurezza sul lavoro: in Ue, tra il 2013 e il 2022, i stati il mesotelioma e il tumore al polmone hanno rappresentato oltre l’80% dei casi.
Una recente sentenza della Cassazione ha evidenziato che troppe pause sul lavoro possono legittimare il licenziamento per giusta causa. Quando