riscatto della laurea

Riscatto della laurea: differenza fra ordinario e agevolato e quando conviene

Il riscatto della laurea è uno strumento previdenziale sempre più discusso tra i lavoratori italiani. Consente di valorizzare gli anni di studio a fini pensionistici, ma la sua convenienza varia in base a diversi fattori: età, carriera, e decorrenza contributiva. E, in alcuni casi, nasconde anche dei potenziali rischi. Riscatto laurea: come funziona e differenze tra ordinario e agevolato Il riscatto della laurea è uno strumento previdenziale che permette di

...LEGGI TUTTO »

LE NEWS PIù LETTE

Social

Social: si può licenziare per un post?

Il ruolo dei social network nel contesto lavorativo è sempre più rilevante e controverso. Le pronunce della Cassazione dimostrano che un utilizzo improprio di questi strumenti, anche al di fuori dell’orario di lavoro, può determinare conseguenze gravi per il dipendente, fino al licenziamento per giusta causa. Social: diritto di critica e obbligo di fedeltà nel rapporto di lavoro

...LEGGI TUTTO »
direttiva

Segreto salariale: da giugno 2026 il lavoratore potrà conoscere la busta paga dei colleghi

Con la direttiva UE 2023/970 verrà abolito il segreto salariale. Il provvedimento permetterà di conoscere il livello retributivo dei lavoratori per contrastare il divario retributivo di genere. Entro il 7 giugno 2026 l’Italia dovrà recepire la direttiva UE 2023/970 che, approvata a maggio 2025, permetterà di conoscere lo stipendio dei colleghi aventi le stesse mansioni lavorative.Il provvedimento riguarderà

...LEGGI TUTTO »
Iperconnessi

Iperconnessi e sempre al lavoro: ogni giorno si ricevono in media 117 email (e c’è chi si alza alle 6 per leggerle)

Il mondo del lavoro è cambiato radicalmente: email, riunioni, call si susseguono senza tregua, rendendo difficile la concentrazione e dilatando la giornata lavorativa ben oltre i limiti orari tradizionali. Secondo il Work Trend Index 2025 di Microsoft, siamo entrati nell’era degli “iperconnessi”, in cui ogni persona riceve mediamente 117 email al giorno. Lavoratori iperconnessi: il 40% risponde alle

...LEGGI TUTTO »

Iscriviti alla newsletter

    La tua email *

    Numero di cellulare

    Nome *

    Cognome *

    *

    *

    Inserisci sotto il seguente codice: captcha