Il lavoratore può richiedere al proprio datore di usufruire dell’anno sabbatico. Conosciuta all’estero come gap year, si tratta di una
In un contesto economico sempre più attento alle questioni ambientali, sociali e di governance (ESG), la rendicontazione di sostenibilità non
Il mercato del lavoro italiano sta attraversando una fase di grande trasformazione. Il numero di occupati e di neoassunti cinquantenni
Il periodo di prova è una fase iniziale del rapporto di lavoro che consente a datore e lavoratore di verificare
Agli inizi del 2025, il mercato del lavoro europeo mostra un andamento divergente tra le principali economie. Mentre Italia e
La Manovra 2025 proroga il trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore turismo e degli esercizi di somministrazione di
Quasi 8 giovani su 10 in Italia si sentono soli nella ricerca di lavoro. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Jobiri 2025, “In cerca
Il cuneo fiscale rappresenta la differenza tra il costo totale del lavoro sostenuto dal datore di lavoro e il reddito
Con l’entrata in vigore dell’art. 17 della Legge 13 dicembre 2024, n. 203, dal 12 gennaio 2025 vengono introdotte rilevanti