Cosa potrebbe succedere se, oltre alle nostre competenze, potessimo portare anche la nostra vulnerabilità sul lavoro e se non fosse
Il Decreto Legislativo n. 135 del 4 settembre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 226 del 26 settembre 2024, ha
Secondo i dati dell’Osservatorio JobPricing, la Lombardia, con Milano in testa, è la regione in cui si guadagna di più.
Secondo la legge italiana, registrare le conversazioni un’altra persona, senza il suo consenso, è generalmente illecito. Tuttavia, la registrazione è
La malattia, nel diritto del lavoro, è definita come uno stato di alterazione della salute, che impedisce totalmente o parzialmente
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo) ha rilevato che il reddito da lavoro a livello globale è in costante diminuzione, contribuendo
L’introduzione del diritto alla disconnessione in Australia riaccende il dibattito in Italia, dove la normativa attuale risulta insufficiente per proteggere
Le dimissioni telematiche devono essere presentate nei tempi e nelle modalità richieste dal Ministero del Lavoro. In questa breve guida
Negli ultimi anni, la sindrome da burnout ha conquistato l’attenzione globale come uno dei principali problemi del mondo lavorativo moderno.